Oramai sono due anni che degustando i bianchi sardi la nostra attenzione si focalizza sui Vermentino di Sardegna Doc, perchè non solo spuntano punteggi sempre più alti ma perché aumentano sempre più i vini di buono/ottimo livello.
La Panda sembra un velocissimo serpentello che scivola tra muretti a secco, vigneti e pezzi di bosco, seguendo sentieri in discesa che fanno sembrare i caruggi liguri delle autostrade.
Francesco Sedilesu ha voluto regalarci e regalarvi un brano di una “densità” incredibile, dove racchiude tutto quello che un sardo vorrebbe dire e far sapere al mondo: sulla sua terra, la sua storia, le sue abitudini e soprattuto sul suo vino
Un’annata non certo facile ma che, almeno per i bianchi, è stata ben interpretata. Vedendo anche i buoni risultati dei bianchi liguri potremmo definire la vendemmia 2018 “quella del Vermentino”.
Dal 2006 abbiamo degustato 60054 vini. trova il vino che stai cercando
Gorgona è un’isola dell’arcipelago toscano di una bellezza allo stesso tempo austera e incandescente, è circondata da un mare che non ha confronti e la raggiungi con nemmeno un’ora di barca da Livorno. C’è solo un piccolo problema: non ci puoi andare!
“Italian gems” (gemme italiane) é il titolo grande della copertina di questo numero di aprile. Gli altri tre titoli (nuovi value-wines dal mondo, eccitanti vini californiani “ispirati” dal Rodano, chèvre americano) sono relegati nelle ultime righe della pagina.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più