GarantitoIGP VINerdì IGP. Padre Figlio, Diego Bosoni: sintesi generazionale Sono uscito praticamente tramortito dall’assaggio di questo vino “one shot” di Diego Bosoni.
GarantitoIGP Vite e olio in Riviera? Si, in quella Ligure di Ponente La Riviera Ligure di Ponente è quella zona situata nella parte occidentale della Liguria che corrisponde alle province di Savona e di Imperia.
GarantitoIGP Vermentino IGT Toscana Inbianco 2021, Colline Albelle Questa è la storia di un vino fatto da un’azienda dove la maggioranza è bulgara, ma il capo del governo è francese.
Assaggi Bianchi sardi 2021: vini piacevoli con alcune “novità” aromatiche Parlando di bianchi in Sardegna bisogna giocoforza parlare di Vermentino. In pochi anni è diventato il vitigno principe, quello che più “esporta” il nome Sardegna in Italia e all’estero.
Assaggi Bianchi della Val di Cornia: la diversità vista come un pregio Vermentino, ansonica, trebbiano per quanto riguarda il campo autoctono e soprattutto viognier sul fronte “straniero” per una serie di vini tutti IGT.
GarantitoIGP VINerdì IGP: Cuvée Lunae Brut Millesimato 2018, Cantine Lunae La tiratura limitata rende ancora più godibile questo spumante nato a Luni, ai piedi delle Apuane, al confine tra Toscana e Liguria
GarantitoIGP VINerdì IGP. Costa Toscana Vermentino IGT 2020 Tuscanio, Bulichella Siamo in Val di Cornia, terra di rossi, ma questo Vermentino fa capire quanto possa e potrà dare questo vitigno.
VINteressa Colli di Luni Vermentino Numero Chiuso, Lunae Bosoni. Verticale 2008 – 2018 Il Colli di Luni Vermentino Numero Chiuso nasce dalla volontà di Diego Bosoni di esplorare il potenziale di invecchiamento del vitigno vermentino.