Manzoni l’avrebbe definita “Denominazione di coccio tra denominazioni di ferro”.L’Orcia DOC si trova infatti incuneata tra Montalcino e Montepulciano e, giusto per non farsi mancare niente, intravede a nord i monti del Chianti Classico.
Ci è sembrato giusto accorpare le due denominazioni nello stesso articolo, perché secondo noi sono molto legate e quello che succede in una si ripercuote in qualche modo nell’altra.
Da una parte i Rosso 2016 hanno rotto il cordone ombelicale col Brunello e dall’altra hanno una qualità media altissima, che ci fa ben sperare per i Brunello che degusteremo tra 2 anni.
Qualche mattina fa, nel primo giorno d’autunno astronomico con temperature ancora estive, di fronte al mare che “urlava e biancheggiava”, sono tornata con la mente a Bolgheri e ad una festa.
Giovanni Manetti, proprietario di Fontodi, è stato eletto Presidente del Consorzio Chianti Classico da pochi giorni. Lo abbiamo intervistato trattando molti temi e scoprendo delle interessanti novità.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più