Parlando di bianchi in Sardegna bisogna giocoforza parlare di Vermentino. In pochi anni è diventato il vitigno principe, quello che più “esporta” il nome Sardegna in Italia e all’estero.
E l’occasione ghiotta per approfondire la conoscenza su uno dei vitigni emergenti sardi arrivò: un invito dalla cantina Pala, a Serdiana, per fare il punto sui loro vini, ma principalmente sul Bovale.
Ho letto da qualche parte che il vino naturale è morto. La verità alla fine è che il vino naturale, proprio perché esente da regole oggettive che siano in grado di disciplinarlo, non è mai esistito.