Ci sarebbero voluti meno di due giorni per illustrare le strategie aziendali odierne e future, ma per mia fortuna i nuovi proprietari hanno pensato che era bene prenderla con calma.
Il Sangiovese è un vitigno strano. Strano perché origina dove il sole è calore e prende forma dove il sole è luce. Strano perché viene dalla macchia mediterranea e si fa grande tra i boschi
La nascita della DOC Terre di Pisa è una buona cosa per un territorio che altrimenti si perderebbe nei meandri di DOC sconosciute oppure troppo conosciute e troppo vaste.
Il 27 e il 28 Maggio Pisa è tornata ad essere al centro dell’attenzione non solo dei turisti attratti come sempre dall’ incantevole Piazza dei Miracoli ma anche degli appassionati di vino, grazie alla kermesse Terre di Pisa
Dal 2006 abbiamo degustato 60452 vini. trova il vino che stai cercando
Se siete o siete stati a Vinitaly e avete gustato e apprezzato il Brunello di Montalcino, perchè non venita a conoscerlo “di persona” in un fine settimana di approfondimento sul sangiovese e su questo grande vino toscano?
In attesa di degustare il Bordapa, cioè un mix di cabernet sauvignon di Bordeaux e di Napa, oppure il Riolo, blend tra tempranillo della Rioja e nebbiolo da Barolo, possiamo tranquillamente consolarci con il Douscana.
Montalcino è La Mecca del grande Sangiovese toscano e quindi dopo il Chianti Classico ci è sembrato logico puntare a far conoscere, alla nostra maniera, questo meraviglioso luogo enoico che unisce al vino e al cibo panorami incredibili.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più