Su tre lati Firenze è attorniata da colline di bellezza particolare, con vigneti, oliveti e tanto bosco: case rurali e ville hanno un fascino degno del centro storico.
Una chiarezza espressiva che in passato spesso latitava e che ha cominciato a delinearsi meglio forse a partire dalla sfortunata ma importante vendemmia 2014
Un’idea nata per ricordare un maestro di vita e un pezzo di storia chiantigiana, non solo ha incasellato ben dieci edizioni ma è anche diventato un premio estremamente ambito.
Dal 2006 abbiamo degustato 61984 vini. trova il vino che stai cercando
Se parliamo di sangiovese toscano inevitabilmente la nostra mente enoica si dirige verso importanti e storiche denominazioni come il Chianti Classico, il Brunello di Montalcino, il Nobile di Montepulciano
Era il 1998 e Montalcino era ormai decollata grazie anche ad un’abile azione di marketing, la celebrazione delle annate iniziate con la posa delle mattonelle d’autore a iniziare dal 1992.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.