L’annata calda non ha portato a vini maturi ma a prodotti più pronti e gradevoli del normale. Nasi con importanti note fruttate ma già fuse con sentori terziari di grande finezza, bocche con tannicità imponenti ma aggraziate e dolci.
A Carema non ci capiti per caso, ti fermi là perché ci vuoi andare. Carema e il suo vino devono essere necessariamente la tua destinazione, perché da queste parti nulla è di moda, nulla è facile e scontato.
Il 28 e il 29 gennaio 2019 presso il Palazzo Mostre e Congressi “Giacomo Morra” di Alba si svolgerà Grandi Langhe, manifestazione che presenta un grande numero di produttori langaroli.
Ho avuto la fortuna e il privielgio di incontrare solo 3-4 volte Beppe Colla e per questo non mi sono sentito di scrivere un suo ricordo, magari facendo finta di conoscerlo bene. Mi sembrava di mancare di rispetto all’uomo e soprattutto alla famiglia. Per questo ho chiesto a Giancarlo Montaldo di poter utilizzare il suo articolo pubblicato sulla Gazzetta d’Alba.
Del resto, da un territorio con un nebbiolo potente e scattante come un grande peso medio, affiancato da uve che hanno la grazia di eleganti damigelle, cosa volete di meno?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.