
VINviaggio
Vigna Gustava: quando un’asta diventa un insegnamento
Da Vigna Gustava, appezzamento storico voluto da Cavour, parte un lavoro che si concretizza in un’asta a scopi benefici.
Da Vigna Gustava, appezzamento storico voluto da Cavour, parte un lavoro che si concretizza in un’asta a scopi benefici.
Ed eccoci arrivati a quelli che potremmo definire i pezzi forti del mondo del Verdicchio, cioè i Superiore e i Riserva
A volte capita di avere molte ricorrenze da festeggiare e di recente a Rocca delle Macie ne avevano una caterva.
L’Altissimo, che tramite la Curia fiorentina detiene le vigne della Pieve di Campoli e forse lo spirito del prete-vignaiolo don Giotti c’hanno certamente messo del loro.
Se guardiamo solo al luogo “d’elezione enoica” è chiaro che Assyrtiko e Riesling sono due uve e due vini molto distanti tra loro.
Quando frequenti un posto per pochi giorni all’anno, ma per molti anni (supponiamo cinquanta), è inevitabile subire l’effetto di quella che si potrebbe chiamare la familiarità cadenzata.
“The Untold Story”, annuncia il titolo principale di copertina: si tratta di quella di Robert Mondavi, figura iconica che ha contribuito a scrivere la storia del vino della Napa Valley.
I risultati degli assaggi mostrano una costante negli anni: bere bene spendendo realmente poco.
I vini di fronte al tempo o resistono o migliorano. Quindi iniziamo con il dire che sicuramente questo Toro Desiderio è migliorato
3000 bottiglie, questa è la seconda edizione. Pieno, fruttato, fresco e potente. Da aspettare.