
Assaggi
Degustazione rossi sardi: strade diverse ma comunque interessanti, però…
La Sardegna in rosso non è solo Cannonau e la deriva “internazionale” sembra scongiurata, però…
La Sardegna in rosso non è solo Cannonau e la deriva “internazionale” sembra scongiurata, però…
Per la rubrica Delivery IGP Andrea Petrini ha intervistato Cataldo Calabretta, vignaiolo di Cirò Marina (KR), appena eletto delegato della FIVI Calabria.
Un libricino che pesa poco ma insegna molto.
Campania Stories quest’anno ha proposto moltissimi vini in degustazione per cui è stato obbligatorio fare una scelta. Per quanto riguarda i rossi abbiamo fatto una selezione che potremmo definire favolistica.
Produttori di vini (definiti) naturali in Campania, per Delivery IGP presentano la loro situazione.
Si chiama Château Marjosse e si trova nella vasta area compresa tra la Garonna e la Dordogna, l’ Entre-Deux-Mers: non certo tra le più celebrate del bordolese per i suoi vini.
Una bollicina alla portata di tutti da questa storica maison di Epernay che ha iniziato a imbottigliare nell’immediato Dopoguerra.
Un progetto molto bello di Elena Fucci, la prima produttrici a mettere il grande rosso della Basilicata in cura dimagrante dagli eccessi di legno della prima metà degli anni 2000.
Per Delivery IGP Lorenzo Colombo ha intervistatoun famoso chef brianzolo.
Il nostro punto annuale sul mondo Valpolicella ci ha portato molte conferme, alcune positive, altre meno, però la prima cosa che vogliamo dire non è sul vino ma sulle bottiglie.