
La stampa estera
Stampa estera a portata di clic: Wine Spectator, vol. 45, n.10
Al centro di questo numero é l’Annual Report sul Cabernet californiano.
Al centro di questo numero é l’Annual Report sul Cabernet californiano.
In primo piano in copertina: 542 grandi vini per il 2012, coups de coeur dei degustatori della RVF
Dalla degustazione di 46 Barbera d’Asti dal 2012 al 1998 sono venute fuori interessantissime considerazioni.
In un periodo in cui non si può viaggiare decidiamo di farlo andando indietro nel tempo di diversi secoli.
Questa volta il Delivery IGP ci porta in Chianti Classico, proprio nella zona più alta e selvaggia.
Uno dei vitigni a bacca bianca più interessanti della regione campana, concentrato in area vesuviana. L’Aryete 2019 proposto da Massimo Setaro è un eccellente esempio a piede franco, dai profumi intensi di ginestra, gelsomino, cedro e pesca; bocca sapidissima e succosa, minerale. Da non perdere. www.casasetaro.it
Chi conosce Claudio Fenocchio sa bene che la sua azienda di Monforte d’Alba è sempre stata annoverata fra quelle fortemente legate alla tradizione.
Continua e si conclude il nostro viaggio in una piccola ma importante (e poco costosa) AOC borgognona.
Il 10 ottobre 2020, mentre in Francia c’era un’impennata dei contagi da Covid (oltre 27.000), nello Chateau Smith Haut Lafitte a Bordeaux si svolgeva l’ottava edizione del Campionato del Mondo di Degustazione.
Acquista En Primeur e paghi meno, regola aurea per chi vuole avvicinarsi ai vini di Bordeaux e l’anagrafe gli consente di attendere qualche annetto prima di aprirli.