
GarantitoIGP
Villa Saletta: galeotti furono i tortellini alla panna e il toponimo Montanelli
Immensa tenuta nel pisano: vigneti, appartamenti e molto altro per un investimento di centinaia di milioni di euro.
Immensa tenuta nel pisano: vigneti, appartamenti e molto altro per un investimento di centinaia di milioni di euro.
Il 25 marzo è festa nazionale greca e si festeggia mangiando skordalià, cioè baccalà fritto con una purea di patate (molto) aromatizzata all’aglio. Il nostro Haris Papandreou ci ha chiesto di ricordare la ricorrenza con questo suo articolo. Buon 25 marzo Haris!
Da qualche tempo è in atto un’azione, un digiuno a staffetta, per ricordare cosa sta accadendo sulla “rotta balcanica”.
Stiamo cercando di portare l’Albeisa leggera a 420 grammi e di usare solo vetro riciclato.
Quattro dispenser sotto argon da otto vini ciascuno non sono che la punta di un iceberg di un’idea che parte dal vino per presentare un territorio sia in lungo che in largo, ma soprattutto in profondità.
Per le nostre interviste ai presidenti di consorzi italiani dopo un anno di Covid incontriamo Francesco Monchiero, Presidente de Consorzio Roero.
Una bottiglia gocciolante della Cuvée Nicolas François della Maison Billecart-Salmon è l’immagine della copertina, accompagnata dai titoli degli articoli principali, che potremmo riassumere così: sparklings e rossi “memorabili”, classici (Champagne e Porto), Pétrus, vini dolci e fortificati, ultima annata dello Chablis.
Stefano Cinelli Colombini, noto titolare di una delle più importanti aziende del territorio, la Fattoria dei Barbi, lo scrive in modo perentorio: “…qui troverete solo fatti documentati, non leggende.”
Un sorso antico di Calabria, non quella calda dello Jonio, ma la fresca e fredda del Pollino. Da Saracena, dove il passito si fa con un antico metodo per lungo tempo anche presidio Slow.
Il problema si è creato soprattutto sulla parte commerciale. Pensa che il Collio per un 90% era ed e legato al canale HoReCa e quindi l’impatto con il Covid è stato indubbiamente forte.