Stampa estera a portata di clic: La Revue du Vin de France, n.613, luglio-agosto 2017

Molti i titoli di questo numero di luglio-agosto della RVF. Al centro i vini rossi flamboyants della Languedoc e del Roussillon da vitigni “storici” autoctoni. Poi i vini “ di città”, tappe gourmand da Bordeaux ai Paesi Baschi, grandi bianchi del Mediterraneo, i vini di Friuli e Slovenia, faccia faccia tra due Domaines del Muscadet, l’affaire dei Romanée-Conti venduti e non consegnati.



Stampa estera a portata di clic: Wine Spectator, vol. 42, luglio 2017

Una immagine del Moulin Rouge di Toulouse-Lautrec è al centro della copertina di questo numero di luglio, ad accompagnare il titolo “L’arte di collezionare: i consigli degli esperti per creare una grande cantina”. Titoli minori sono per gli Chardonnay e gli Zinfandel della California, cenare a Los Angeles, il meglio dell’Australia, Louis Latour, il principe della Borgogna.



Stampa estera a portata d clic: Decanter di luglio 2017

Dalla License to kill di James Bond alla license to chill per i migliori 25 rossi per l’estate nel titolo principale di copertina di Decanter. Altri titoli: alla scoperta dei Nebbiolo piemontesi great-value, quelli del Roero e delle Langhe, Champagne di vignerons con un’intervista ad Anselme Selosse, i vini di Santa Cruz.





Stampa estera a portata di Clic: Decanter, vol 42, June 2017

Ad aprile ci sono state le degustazioni dei primeur di Bordeaux, e naturalmente il titolo principale di copertina é per le prime valutazioni dell’annata 2016, annunciata già come una nuova leggenda. Poi ancora molta Francia, perché gli altri titoli sono per un’intervista a Jean-Louis Chave, vigneron carismatico della Côte-du Rhône.



Logo Winesurf Club


Terre de Vins, n. 47, maggio-giugno 2017

Titolo grande per la supervendemmia 2016 a Bordeaux e foto di copertina per Jean-Jacques Bonnie, dello Château Malartic-Lagravières (Pessac-Léognan). Poi: Corbières Boutenac, Cinema, con Klapisch, la cucina della Vallée du Rhône, speciale Pessac-Léognan. Si comincia con l’édito di Rodolphe Wartel, sul dibattito, cruciale quanto irrisolto, sulla mineralità dei vini. Poi, come sempre: le vignette di … Continua a leggere









Logo Winesurf Club