Interviste
Mourad Ouada, cioè da calciatore a enologo il passo è breve, se ti impegni!
Ragazzo franco-algerino cresciuto in Francia, che si è fatto uomo in Italia tra un pallone e una laurea in agraria e poi in enologia. Una storia interessante.
Ragazzo franco-algerino cresciuto in Francia, che si è fatto uomo in Italia tra un pallone e una laurea in agraria e poi in enologia. Una storia interessante.
Intervista a due voci, quella di Fabrizio Bianchi e di sua figlia Laura, proprietari del Castello di Monsanto. Con loro parliamo del passato e del presente di questo meraviglioso territorio, puntando soprattutto sulla storia di questa cantina, nata ben sessanta anni fa.”
Le nostre interviste a chi ha fatto la storia del vino italiano ci portano nelle Marche ad incontrare Carlo Garofoli. Dalle sue labbra ascoltiamo la storia, dagli anni ’50 del secolo scorso fino ad oggi, del Verdicchio dei Castelli di Jesi e di un territorio adesso molto apprezzato per i suoi ottimi vini.
Con le nostre interviste arriviamo in Sicilia e andiamo a parlare con Antonio Rallo, Presidente del Consorzio Tutela Vini DOC Sicilia.
Samo onorati di proporvi l’intervista a Massimo Martinelli, personaggio che non solo incarna la Langa, ma da produttore, pittore, pensatore, estimatore, “gustatore” del Barolo e non solo, rappresenta l’anima pensante di una terra che dovrebbe riflettere di più su se stessa.
Dal 2006 abbiamo degustato 61984 vini. trova il vino che stai cercando
Intervistiamo Edoardo Ventimiglia, tra i primi referenti di una nuova aggregazione tra vignaioli a cui hanno già aderito oltre 450 piccoli produttori.
Torniamo in Toscana per intervistare il giovanissimo ottantenne Enzo Tiezzi, che ci parla della storia di Montalcino degli ultimi 60 anni, di qualità, dei miracoli di Giulio Gambelli, di zonazione, di grandi annate etc.
Torniamo in Piemonte per intervistare Francresco Monchiero, Presidente del Consorzio Tutela Roero, che ha presentato agli organi competenti alcune interessanti proposte, ma purtroppo…
Continuano le nostre interviste “Covid-19”. Torniamo in Toscana per incontrare un personaggio che odia le interviste e solo per Winesurf ha fatto uno strappo alla regola: la Principessa Coralia Pignatelli della Leonessa, proprietaria di Castell’in Villa.
Le nostre interviste ci riportano in Friuli Venezia Giulia per intervistare uno dei patriarchi dei grandi bianchi del Collio.

