VINteressa
I gustosi viaggi in treno con Nonno Francesco
Mio nonno Francesco era un tipo molto semplice, nell’animo e nel mangiare, ma questo non significa che
Mio nonno Francesco era un tipo molto semplice, nell’animo e nel mangiare, ma questo non significa che
Con questo racconto del Granocchiaio inauguriamo una nuova rubrica dal titolo “Alla mi’ mamma le stelle Michelin gli fanno un baffo”
Seconda parte delle “Confessioni del Granocchiaio” oramai non perseguibili dalla giustizia ma…. dal medico…forse..
Questa è stagione principe per i carciofi. Li ho amati, specialmente crudi, fin da bambino….
Fine di aprile, tempo di baccelli (fave), anzi di baccelli, pecorino e prosciutto. È questo il momento per trovarli freschi e fragranti….
Lo scandalo del vino al metanolo mi prese in un momento molto particolare. Dopo aver costruito macchine agricole per una quindicina d’anni mi ero avventurato nel nuovo mestiere di “direttore”….
Il nostro Granocchiaio si è ritrovato in ospedale (tranquilli, tutto a posto) ma ha dovuto comunque “convivere” con il cibo ospedaliero..
Consumai la mia vendetta in occasione di una gita a Castrocaro Terme dove la moglie di Torero doveva andare..
Torero ha qualche anno più di me e per questo da giovani non uscivamo assieme…..
Accusato di parlare sempre di piatti fin troppo pesanti stavolta vorrei parlare di un contorno….