
Non categorizzato
Il mio cuore è nato a Malag… a Egola, olé!
Si dice malvasia nera, si legge (forse) tempranillo
Si dice malvasia nera, si legge (forse) tempranillo
Si alzano sempre più le temperature, si alzano sempre più i nasi all’insù per vedere dove avrà futuro la vite
L’occasione per raggiungere Matilde Poggi a Le Fraghe è stata la verticale dei suoi vini rosa.
Nel 2015 si è aperta l’era dell’agricoltura 4.0: 4.0 perché è la quarta rivoluzione agricola.
100 anni fa nasceva L’Organizzazione internazionale della vite e del vino
Il Colli Tortonesi Timorasso (alias Derthona) si è presentato alla stampa forte di nuovi studi sulle sue caratteristiche.
Se volessimo dare i numeri potremmo partire da 27, passare al 38 per arrivare al 71.
La cerimonia del 28 febbraio 2024 a Palazzo Strozzi Sacrati si è aperta con il ricordo delle due Donne del Vino vittime di femminicidio nel 2018 e nel 2023.
Il Codice V 2011, Vermentino di Toscana IGT firmato Mazzei, potrebbe essere il cavallo di razza lasciato libero di saltare e scorrazzare della loro “scuderia” bianchista.
Fèlsina, ‘terra accogliente’ come viene tradotto dalla parola etrusca da cui prende il nome.