Non categorizzato La nosiola è da salvare! A questo (e non solo) serve DiVinNosiola Un vitigno versatile che va salvato e riproposto, anche grazie a interessanti manifestazioni.
VINteressa “Il mio nome è Ferrari, Giulio Ferrari!” Sette annate per capire e per sognare ad occhi aperti Una degustazione dove piacevolezza, informazione e… sogno sono andate di pari passo.
VINviaggio I vignaioli trentini dell’Alto Garda La Busa, è questo è il nome con il quale viene identificato questo lembo di terra affacciato sul lago che comprende sette comuni: Arco, Drena, Dro, Ledro, Nago-Torbole, Riva del Garda e Tenno.
GarantitoIGP InvecchiatIGP: Masetto Bianco 2008, Endrizzi Chi mi conosce sa della mia passione per i bianchi invecchiati.
Assaggi Degustazione Trento DOC: risultati buoni ma attenti alla “zavorra” Iniziamo con i Trento Doc la carrellata sui metodo classico italiani.
Assaggi Degustazioni bianchi trentini: miglioramento quasi su tutta la linea I nostri assaggi “in bianco” trentini ci hanno presentato un quadro abbastanza movimentato ma con caratteristiche diverse rispetto al passato.
VINteressa Teroldego (R)Evolution: un bel gruppo di giovani per un grande vino/vitigno Anche in un momento molto difficile per loro parliamo di Teroldego, di giovani produttori e di Piana Rotaliana.
VINteressa Prima che la grappa cruda diventi “Brut”, ovvero a scuola di grappe trentine. erano sei grappe bianche “crude”, già diluite dopo la distillazione ma non ancora in commercio e prima del maquillage finale