Abbiamo intervistato Cristian Calatroni, che assieme al fratello Stefano hanno creato il miglior vino spumante metodo classico dell’anno, l’Oltrepò Pavese Pinot Nero Metodo Classico Rosé Pas Dosè 2017.
Oltre a Alta Langa, Franciacorta, Oltrepò Pavese, Trento Doc abbiamo degustato metodo classico di Alto Adige, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Campania, Sicilia.
Concludiamo la nostra carrellata sulle bollicine italiane con il territorio che sicuramente ne incarna l’essenza, che più di ogni altro in Italia si identifica con il metodo classico.
C’era una volta L’Oltrepò Pavese che produceva pinot nero da vendere sfuso a destra e a manca usato per andare a “rinforzare” metodo classico di varie zone. C’era una volta la stragrande maggioranza dei produttori dell’Oltrepò Pavese che mettevano in commercio dei metodo classico rustici, con pochi profumi, di scarso equilibrio e appeal. Quello che … Continua a leggere
Dal 2006 abbiamo degustato 60033 vini. trova il vino che stai cercando
Oltre a profumare di rosa e frutta di bosco, essere elegante al palato con un perlage molto fine, questo rosé 100% pinot nero dell’Oltrepò Pavese porta un nome basilare per chi tifa Inter.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più