Iniziamo quello che potremmo chiamare “Polittico del Metodo Classico italiano”, che vi presenterà quasi 400 bollicine nazionali, con gli spumanti a base durella e verdicchio.
Ma ciò che ci aspettava, a Villa Baiana era qualcosa di decisamente più spinto, ossia l’assaggio di due diversi Franciacorta, entrambi di due diverse annate, con sboccature assai diverse, non differenze di mesi, ma anni.
Dal 2006 abbiamo degustato 60033 vini. trova il vino che stai cercando
L’enoartigiano Milanesi interpreta magistralmente il terroir dell’Oltrepò Pavese con questo metodo classico ottenuto da pinot nero, che si fa apprezzare per purezza, complessità e profondità.
“Non è facile puntare su vini di qualità in Oltrepò Pavese ma mi sono messa in testa di provarci e, nonostante tutte le difficoltà, sono sicura che prima o poi questo territorio emergerà“. Ottavia Giorgi Vimercati di Vistarino è caparbia e decisa quando mi ripete queste parole non prive di una certa amarezza visto che la … Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più