
VINviaggio
Loira oggi
Ci sono varie Loira: quella turistica e un po’ mielosa, quella vissuta, annusata e frequentata, quella degustata e seguita in lontananza. Poi c’è la Loira di Francesco Falcone e le mette d’accordo tutte.
Ci sono varie Loira: quella turistica e un po’ mielosa, quella vissuta, annusata e frequentata, quella degustata e seguita in lontananza. Poi c’è la Loira di Francesco Falcone e le mette d’accordo tutte.
La copertina di questo primo numero di novembre è tutta per Barbara Banke, subentrata alla morte del marito Jess Jackson a capo delle aziende vinicole della famiglia Jackson. Alla sig.ra Bank è dedicato anche il servizio di Tim Fish che apre la rivista. Quello da lei governato è davvero un impero: 47 wineries, oltre 13.000 … Continua a leggere
E’ più ricco di quelli degli altri anni questo numero di settembre, come di tradizione, dedicato alle Foires aux vins, ossia alle grandi offerte di stagione nei super e iper-mercati di Francia.
Fiori di sambuco e mentuccia e pesca nettarina bianca croccantissima. Eccoli qui i tratti distintivi del Sancerre di Claude Riffault, e sono i caratteri che mi piace trovare in un sauvignon blanc della Loira.
Durante la lettura è consentito ogni strumento di fisiologica distrazione: battito ritmico del piede, nevrotica rotazione dell’anello o agitazione a farfalla della penna tra pollice e indice. Contestualmente, piccoli morsi di buon cioccolato fondente, alternando l’ascolto di Roberto Vecchioni e di Jim Morrison, con un “quanto basta” di Vinicio Capossela.