La prendo larga rifacendomi al detto latino “Si parva licet”: visto che anche Ursula von der Leyen ha chiesto scusa all’Italia io posso chiedere scusa al mio amico Robert Princic per non aver dato tempo al suo Friulano 2018 di esprimersi. Questo mi ha portato a una valutazione zoppa, però la bottiglia che ho bevuto … Continua a leggere
Anche se l’annata 2018 è stata presentata in molte parti d’Italia come ottima, bisogna purtroppo riscontrare che le temperature medie molto alte, non solo nei mesi estivi, hanno creato qualche problema.
Dal 2006 abbiamo degustato 61598 vini. trova il vino che stai cercando
Oggi partiamo con ribolla e friulano, domani vi proporremo i risultati di malvasia, uvaggi bianchi, pinot bianco e chardonnay e dopodomani chiuderemo con sauvignon, pinot grigio e altre uve.
Mi ha sempre affascinato il percorso di Mario Zanusso, iniziato con papà Ferdinando negli anni ’90, quasi 30 anni durante i quali ha visto gli effetti delle mode sul vino friulano e delle altre regioni.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.