Iniziamo con i Dolcetto delle tre denominazioni più importanti la presentazione dei nostri assaggi di Langa e Roero. A questi seguiranno nei prossimi giorni la Barbera d’Alba i Roero, i Barbaresco 2018 e i Barolo 2017.
Per la serie “Un anno dopo” intervistiamo Matteo Ascheri, Presidente del Consorzio Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Dogliani. Con lui parliamo non solo di cosa è successo in quest’anno di Covid nelle Langhe ma di prezzi dei vini, di imbottigliatori che vendono Barolo a cifre irrisorie e di tanti altri temi.
Gli anni lo hanno spogliato quasi del tutto dei riflessi violacei e dei tannini più aggressivi, donandogli un colore profondo e lasciandone integra l’inconfondibile nota varietale.
Dal 2006 abbiamo degustato 52636 vini. trova il vino che stai cercando
Con un’ampia panoramica sui Dolcetto di Langa (Alba, Diano e Dogliani) iniziamo a pubblicare le degustazioni sui vini di questa terra. A breve i risultati di Barolo 2015, Barbaresco 2016 e Barbera d’Alba 2018-17-16.