Sulla carta un Riesling australiano non ha molte frecce al suo arco per fare breccia nel cuore degli appassionati di questo vitigno. A meno che non provenga dalla Clare Valley, una magnifica zona viticola che si trova ad un centinaio di chilometri a nord di Adelaide. La sua posizione suggerisce un clima molto caldo adatto … Continua a leggere
Il caso ha voluto che nel corso delle “Giornate del Vino” fosse in programma una verticale del Pinot Nero vincitore, Le annate in degustazione erano: 2021-2020-2019-2017-2010-2007
In questi 100 anni le cose sono cambiate e non poco, e il vino Chianti Classico e il suo Consorzio hanno cercato di restare sempre sulla cresta dell’onda.
Dal 2006 abbiamo degustato 61119 vini. trova il vino che stai cercando
Sdoganiamo con piacere questa prima edizione, proponendo sin da ora un tema per l’anno prossimo. Il nome potrebbe essere “Cinque anni dopo”, cioè proporre alla stampa sia la nuova annata che lo stesso vino di 5 anni prima.
Non nascondo le grandi aspettative che mi hanno fatto approcciare alla verticale di uno dei vini bordolesi comunemente riconosciuto come interprete del “rinascimento dell’enologia italiana”
Il livello dei vini, anche se ancora un po’acerbi e in parte non ancora in bottiglia, è nel complesso più che buono, anche se il calore e la siccità fanno sentire i loro effetti.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.