Stampa estera a Portata di clic: Decanter, vol 43, Novembre 2017

In copertina una magnifica bottiglia di Château Mouton-Rotschild del 2014 accompagna il titolo principale, dedicato alla nuova generazione della famiglia Mouton-Rotschild. Il servizio, firmato da Jane Anson, la nota esperta di vini di Bordeaux autrice del volume “Wine Legends”, dedicato ai Premier cru della Rive Gauche, é all’interno, all’incirca  nel mezzo di questo numero, ed … Continua a leggere



Stampa estera a portata di clic: La Revue du Vin de France, no. 615-2017

La copertina di questo numero è, come al solito, molto affollata di titoli. Il titolo più grande è appunto per i Sauvignon: i campioni francesi contro i migliori del resto del mondo. Poi: il nuovo destino dei vini del Jura; High-tech e i futuri Amazon e i Netflix del vino , Banyuls e altri Vins Doux Naturels de France, whiskies francesi di avanguardia. Ma ancora: Grandi scuole di degustazione, Saint Julien, Montagny , Irouleguy… Insomma, non manca niente.







Logo Winesurf Club


Stampa estera a portata di clic: Wine Spectator, vol. 42- 2017

California al centro di questo numero di WS, con la Insider’s Guide alla Napa Valley (top resorts, ristoranti , wineries, luoghi di degustazione). Poi bianchi borgognoni, con le migliori vendemmie di questa generazione, e l’affare da 60 milioni di dollari di Constellation Brands, gigante del mondo del bere, per l’acquisto di Schrader’s Cellars, importante winery della Napa Valley.





Stampa estera a portata di clic: Decanter, n° 10, August 2017

Gran malloppone, questo numero di agosto. Sì, perché alle 122 pagine “normali”, si aggiungono le 306 del supplemento che lo accompagna, dedicato ai World Wine Awards 2107. Cominciamo dalla rivista base. In copertina (of course, é agosto) i rosé, a cui é anche dedicato il titolo più grande. Poi vini di Macon, le vigne delle celebrità,vintage report sulla grande annata 2012 del Brunello ( e dei rossi di Montalcino del 2015).





Logo Winesurf Club