
Interviste
Interviste al Contrario: Maccario Dringeberg. “Il vino è una cosa viva, è un’incognita con molte variabili”
Per le nostre interviste al contrario oggi incontriamo Giovanna Maccario, produttrice di Rossese di Dolceacqua.
Per le nostre interviste al contrario oggi incontriamo Giovanna Maccario, produttrice di Rossese di Dolceacqua.
Questa volta le nostre interviste al contrario ci portano in Romagna, a Modigliana. Giorgio Melandri, che molti ricordano come penna del Gambero Rosso, da qualche anno si è convertito a produrre Sangiovese e non solo.
Intervistiamo un produttore storico dell’Irpinia, uno di quelli che la conosce a menadito. Con lui affrontiamo molti argomenti, anche scomodi, come gli “aromi somiglianti” tra Fiano di Avellino e Greco di Tufo.
Dalle caratteristiche del territorio di Radda in Chianti alla storia di famigla, passando per il modo di fare vino a Montevertine, i falsari, le prospettive, i migliori vini prodotti in azienda. Un’intervista da non perdere.
Intervistiamo Andreas Kofler, nuovo Presidente del Consorzio Vini Alto Adige. Tra gli argomenti trattati il futuro sostenibile della viticoltura altoatesina, i gravi danni economici dovuto al Covid, le MGA, i vitigni PIWI e molto altro.
Dal 2006 abbiamo degustato 61054 vini. trova il vino che stai cercando
“Ciao Alberto, ti ho intervistato precisamente un anno fa, ad aprile 2020. Prima domanda: un anno fa pensavi di trovarti dopo un anno praticamente nella stesa situazione?” “Dopo lo sconforto iniziale probabilmente no, perché abbiamo vissuto con la speranza che qualcosa cambiasse. Purtroppo ci siamo ritrovati con un anno in più e con gli stessi … Continua a leggere
Intervista dove si parla di Ciliegiolo, Bianco di Pitigliano, di uve sconosciute come il Nocchianello, di clima e microclima, di vulcani, di bottiglie leggere e molto altro.
Intervistiamo il Presidente di Federdoc su vari temi: Covid, Recovery Plan, numero eccesivo di DOC in Italia e naturalmente sulla sua Franciacorta.
Chianti Gran Selezione, problemi legati al Covid, situazione mercati, vendite, Rufina IGT. Questo è molto altro in un’intervista “a cuore aperto”
Per le nostre “interviste al contrario” abbiamo degustato alcuni vini di Selvapiana e poi fatto una lunga chiacchierata con Federico Giuntini su bottiglie leggere, cambiamenti in vigna e in cantina, denominazioni, ruolo del produttore, futuro della Rufina e naturalmente sui vini degustati.