
INsud
Hiso Telaray: per ricordare l’albanese che sfidò il caporalato
Non che capiti ogni giorno di presentare un vino “criminale……………..
Non che capiti ogni giorno di presentare un vino “criminale……………..
Anche quest’anno la tredicesima edizione di Aglianica si è chiusa con grande partecipazione di pubblico, che ha letteralmente invaso…
L’Aglianico è un vino dalle mille sfaccettature, tante quanti soni i territori che lo esprimono.
Con l’inserimento nel Catalogo nazionale delle varietà di Viti, il Minutolo, può brillare di luce propria uscendo dall’equiivoco….
Ancora si discute sull’origine del nome, se deriva dalla storica Troia dell’Asia minore o dalla città alla porte dell’appennino Dauno in provincia di Foggia.
Sta per cessare finalmente la confusione che negli ultimi anni si era venuta a creare attorno ad un interessante vitigno autoctono pugliese…
Che ci fa un Greco in Puglia ? Bella domanda! Però a ben guardare non è da adesso che questo vitigno ……..
Una delle convinzioni più diffuse a proposito dei rosati in generale è che siano vini che vanno bevuti giovani,…….
Tanto per sgombrare il campo dagli equivoci a noi i vini irpini piacciono, per cui dispiace che molti produttori non colgano le occasioni che vengono loro offerte per dare voce ai vini ed al territorio…
Uno dice Salento e pensa alle vacanze, alle splendide spiagge, ma anche al cibo ed al vino …………….