
Assaggi
La bella favola del Bardolino e dei suoi cugini
C’era una volta….un vino che quasi nessuno conosceva. Un vino consumato prevalentemente sulle sponde del lago di Garda…
C’era una volta….un vino che quasi nessuno conosceva. Un vino consumato prevalentemente sulle sponde del lago di Garda…
Ventesima edizione!!! Un bel traguardo per il piccolo territorio del Nobile, che vede anche segnare il record
Si ricomincia….le anteprime toscane si sono declinate e per noi la partenza è stata a San Gimignano…
Non tutti i mali vengono per nuocere…una volta azzoppato il megadirettur Macchi (se non sa sciare non è colpa mia…) ecco che…..
Ho avuto la fortuna ed il privilegio di partecipare alla degustazione d’apertura di MareDiVino 2013, manifestazione organizzata a Livorno dalla Fisar in collaborazione con Slow Food Livorno e l’Amministrazione comunale…
PInot nero di Svizzera, Germania e Italia a confronto
Domenica 15 settembre, nella seicentesca Villa Venier, circa trenta produttori di Bianco di Custoza hanno dato….
Nei giorni 22 e 23 maggio, in quel di Termeno (o Tramin) si è svolto il 9° simposio dedicato al vitigno che prende…
Correva l’anno 2002 quando un gruppo di produttori decise di costituire un’associazione per tutelare e
Domenica 17 e lunedì 18 marzo a Lazise è andata in scena Anteprima Bardolino 2013..