Sia I Vermentino di Sardegna che i Vermentino di Gallura 2024 hanno mostrato una qualità nettamente superiore rispetto alla media dei bianchi italiani del 2024
Se il vermentino è il vitigno bianco più importante della Sardegna un motivo ci sarà e la nostra degustazione dei 2023 di motivi ce ne ha dati più di uno.
Dopo oltre 10 anni di impegno parte da Roselle, città di origini etrusche, il progetto di Laura Mauriello, titolare di GagiaBlu “Questo bellissimo angolo della Maremma è diventato la nostra casa, la terra dove produrre i nostri vini con grande passione”. Il territorio gode infatti di condizioni climatiche fortemente caratterizzanti, grazie alla vicinanza del mare … Continua a leggere
Il Codice V 2011, Vermentino di Toscana IGT firmato Mazzei, potrebbe essere il cavallo di razza lasciato libero di saltare e scorrazzare della loro “scuderia” bianchista.
L’assaggio dei vini bianchi sardi in particolare del 2022 e ancor più in particolare dei Vermentino di Sardegna e dei Vermentino di Gallura ci ha portato a risultati di buon livello ma abbastanza contrastanti.
A Forte dei Marmi si è svolta con successo la seconda edizione di “VinoVip al Forte”, evento organizzato da Civiltà del bere che ha accolto più di 700 professionisti del settore.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.