Sarà stato il fascino dell’ambiente ma i vini assaggiati e chiacchierati a Modigliana il il 10 e 11 settembre scorsi mi hanno lasciato davvero l’impressione della mezza montagna o alta collina.
Un piccolo territorio che sta crescendo e sta creando aspettative per chi crede che il sangiovese in Romagna possa declinarsi con finezza e buona struttura, nonché con caratteristiche abbastanza precise e riconoscibili.
Questa volta le nostre interviste al contrario ci portano in Romagna, a Modigliana. Giorgio Melandri, che molti ricordano come penna del Gambero Rosso, da qualche anno si è convertito a produrre Sangiovese e non solo.
Il 27 maggio, sulle pagine di Decanter, “Il Mantignano” de Il Pratello supera Biondi-Santi, Baricci, Sesti, Il Marroneto e tutto il resto della compagnia, aggiudicandosi il punteggio più alto tra i Sangiovese italiani. Da qui…
Dal 2006 abbiamo degustato 60033 vini. trova il vino che stai cercando
Dal 8 al 10 settembre Modigliana diventa la culla del sangiovese, non solo romagnolo.
ADV
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più