Degustazione Barbera d’Alba 2016-2015-2014:tanti buoni vini

Ci siamo trovati davanti ad una nouvelle vague della Barbera d’Alba (con alti e bassi qualitativi naturalmente) dove le giovani puntano tranquillamente verso il frutto e la piacevolezza, mentre le più importanti si sviluppano con un ragionato ed equilibrato uso del legno che non prevarica assolutamente il frutto, non copre l’acidità, non trasfigura le meravigliose caratteristiche del vitigno.













Dagli Oddero un libro per conoscere La Morra e la Langa

Non sono un sostenitore di quelli che chiamo “autolibri”, cioè quelle pubblicazioni che ogni tanto  i produttori autoproducono per dirsi quanto sono stati bravi, come sono bravi a fare vino, quanta storia hanno alle spalle etc. Per questo ho accettato quasi con titubanza il libro che gentilmente Cristina Oddero mi ha regalato durante la mia … Continua a leggere



Grandi Langhe: forse se…

Quando ho chiesto l’accredito per la terza edizione di Grandi Langhe, dal 2 al 4 aprile, sono rimasto di sasso. Avevo ancora il dito sul tasto invio del computer, che è arrivata la mail di conferma. Il 28 gennaio ero il numero 26, un amico, accreditatosi oltre un mese dopo, mi ha riferito di avere … Continua a leggere



ADV