A Bolgheri, dove il vino spesso si misura a colpi di muscolo e concentrazione, i Fratini sono tornati per alzare l’asticella, con stile e a mente fredda.
Bolgheri è in qualche modo “l’avamposto enoico del futuro”, dove si prova, con mezzi maggiori rispetto ad altre parti, a rimediare a quanto un clima caldo e arido per quasi tutto l’anno può creare in un vigneto.
Arriviamo buoni ultimi a parlare della iperscenografica cena lungo il viale che da San Guido porta a Bolgheri e quindi cercheremo di non soffermarci molto sulle tavole che componevano il chilometro e passa di meravigliosa apparecchiatura, sui duplici filar di cipressi che nel 1884, quando Carducci iniziò a scrivere le prime strofe della poesia che … Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.