A Bardolino, lunedì 10 dicembre, è andato in scena un evento nuovo nel panorama enoica nazionale: la prima “pre-anteprima” di un vino, in particolare del Chiaretto.
Oggi il Bardolino è un rosso che può essere bevuto giovane ma può tranquillamente invecchiare per qualche anno: naturalmente sto parlando di una fetta dei produttori, non di tutti.
Bisogna dare atto che dal punto di vista aromatico i Chiaretto 2017 hanno tenuto botta, mostrando una gamma dove le sensazioni fruttate sono mature ma piacevoli e assolutamente non in via di evoluzione.
E finalmente nel mondo del bardolino è arrivata l’annata di alto livello! Non vogliamo chiamarla del secolo o del decennio, ma sicuramente la 2016 è una vendemmia dove i Bardolino sono riusciti ad esprimere quella esplosività aromatica che la corvina ha nel suo DNA
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più