Degustazione Vernaccia di San Gimignano: buone notizie!

Quando la natura non si mette contro la Vernaccia di San Gimignano dimostra tutte le sue potenzialità. Questa in estrema e telegrafica sintesi l’andamento dei nostri assaggi della vendemmia 2016 (e non solo), che ci hanno presentato vini piuttosto corposi, sapidi, aromaticamente ineccepibili, già abbastanza pronti per essere gustati.



Fornacelle, una storia di Bolgheri

La storia di Fornacelle inizia al termine della seconda Guerra Mondiale. E’ infatti nel 1945 che, con la riforma agraria, diversi terreni del bolgherese, fin’allora in buona parte di proprietà dei Conti Della Gheraresca, vengono ceduti ai mezzadri che  li avevano coltivati sino a quel momento. Avviene così anche per Giulio Bastioni, mezzadro sin da … Continua a leggere



Montecarlo e i suoi vini: ovvero Bolgheri prima di Bolgheri

Per la nostra guida online non avevamo mai degustato i vini di Montecarlo e quindi ci è sembrato giusto inaugurare il “nuovo corso” delle degustazioni 2017 con i prodotti di questa DOC della Lucchesia. Per questo ci siamo rivolti all’uomo che da molto tempo (vorremmo quasi dire da sempre) incarna questo piccolo territorio alle porte … Continua a leggere







ADV