Ristorante Tre Cristi a Siena, un posto rassicurante.

Amo i ristoranti rassicuranti, dove trovi quella sobrietà familiare, quasi domestica, che solo gli ambienti a lungo frequentati, o contraddistinti da uno stile pacato, poco chiassoso, quasi che una patina d’antico li avvolgesse come un vecchio mobile di casa sopravvissuto a tante generazioni, sanno dare









Brunello 2012: “piccola annata” dalle belle caratteristiche

Come è stato detto da più parti non siamo certo di fronte ad una grande vendemmia ma oramai a Montalcino i produttori sembrano aver preso le misure alle annate calde (per fresche o fredde aspettiamo 2013 e 2014…), utilizzando una mano più leggera nelle estrazioni e presentando vini equilibrati e di buona struttura.



Dal 2 al 5 novembre Sangiovese Purosangue a Siena

Torna Sangiovese Purosangue a Siena, grazie all’impegno dell’Instancabile Davide Bonucci e dell’EnoClub Siena. Una manifestazione incentrata sul sangiovese, che non si ferma alle pur moltissime ed interessanti degustazioni, ma vuole approfondire le caratteristiche non solo del vitigno ma di tutto quanto fa agronomia e enologia attorno al sangiovese. Quindi assaggi, convegni, degustazioni guidate, confronti tra … Continua a leggere



Morta ufficialmente l’Enoteca Italiana: oggi o molti anni fa?

L’enoteca Italiana è stato uno degli enti più importanti per il vino italiano ma non è morta oggi, bensì diversi anni fa, quando divenne un ente assolutamente inutile, peggio, pretenzioso. Sono stato consigliere dell’Enoteca Italiana circa una decina di anni fa e purtroppo devo testimoniare che mi sono trovato a far parte di un qualcosa morto da tempo.



ADV