“Some dance to remember, some dance to forget” cantavano gli Eagles in Hotel California. Noi, dopo aver degustato più di ottanta Brunello 2014, siamo convinti di due cose: che quest’annata sia per “l’Hotel California” (cioè per il mercato americano e non solo) e per tutti i produttori di Montalcino un’annata da dimenticare, mentre per noi … Continua a leggere
“Big and beautiful” é il titolo, molto in grande, riportato al centro della copertina. Noi diremmo “vinoni”, per indicare quei vini, potenti e ricchi di alcol, che però piacciono tanto.
Da una parte i Rosso 2016 hanno rotto il cordone ombelicale col Brunello e dall’altra hanno una qualità media altissima, che ci fa ben sperare per i Brunello che degusteremo tra 2 anni.
Come è stato detto da più parti non siamo certo di fronte ad una grande vendemmia ma oramai a Montalcino i produttori sembrano aver preso le misure alle annate calde (per fresche o fredde aspettiamo 2013 e 2014…), utilizzando una mano più leggera nelle estrazioni e presentando vini equilibrati e di buona struttura.