Cosa possiamo fornire noi matusalemme enoici ai giovani che si approciano a fare il nostro lavoro nei prossimi 40 anni? Forse, ripeto forse, dei consigli.
Nel mondo delle guide vini o di giornali, italiani e esteri, che recensiscono ogni mese centinaia di vini e fanno classifiche, il mestiere di chi ci lavora è un po’ quello di parlare dell’uovo nel culo della gallina.
Da tempo sto constatando che le guide vini non solo sembrano stiano passando di moda, ma pare vengano viste da un punto di vista culturale come un errore, un modo sbagliato di approcciarsi al vino.
ADV
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.