La vendemmia 2014 è universalmente riconosciuta come la più sfigata del secolo, tuttavia a 10 anni di distanza capita spesso di ricredersi all’assaggio
Nel cuore della macchia mediterranea, sulle colline di Riparbella, l’azienda segue i principi dell’agricoltura biodinamica e biologica fin dalla sua nascita nel 1998.
Dal 2006 abbiamo degustato 61254 vini. trova il vino che stai cercando
Il primo metodo classico di Ansonica viene prodotto in Maremma dall’azienda Santa Lucia. L’ho amato dal primo approccio olfattivo, alcuni mesi fa, alla manifestazione “L’altra Toscana 2023”. L’ho amato perché, l’ansonica e l’inzolia sono lo stesso vitigno e secondo alcune ipotesi l’Inzolia è identica all’irziola citata da Plinio, e per questo di origine greca. L’ansonica … Continua a leggere
Non è usuale che un ristorante di Arezzo abbia in carta un Fiano, se poi è di un’azienda come Pietracupa che non ha nemmeno un sito e trovare qualche informazione sul web è un impegno, c’è da domandarsi come ci sia arrivato.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.