
Vino al Volo
Vistorta, l’eleganza del Merlot
La Tenuta Vistorta, (200 ha) di proprietà della famiglia Brandolini, è un borgo rurale friulano a Sacile, nato nel 1872
La Tenuta Vistorta, (200 ha) di proprietà della famiglia Brandolini, è un borgo rurale friulano a Sacile, nato nel 1872
La Cascina-Cantina si trova a Sirmione, nel cuore della DOC Lugana: è un’azienda a carattere familiare, alla quarta generazione
Omar Pancher arricchisce col suo entusiasmo i produttori della Piana Rotaliana.
Delle varie tappe che hanno segnato il Teroldego negli ultimi sessant’anni quella che stanno vivendo i vignaioli in questi ultimi tempi è forse la più importante.
Si è chiusa la prima edizione di VINALTUM, manifestazione organizzata da Raffaele Fischetti e Danilo D’ambra
Il caso ha voluto che nel corso delle “Giornate del Vino” fosse in programma una verticale del Pinot Nero vincitore, Le annate in degustazione erano: 2021-2020-2019-2017-2010-2007
Non nascondo le grandi aspettative che mi hanno fatto approcciare alla verticale di uno dei vini bordolesi comunemente riconosciuto come interprete del “rinascimento dell’enologia italiana”
La manifestazione ebbe inizio 28 anni fa dall’esigenza di Alois Lageder di trovare tempi e modi giusti per mettersi in contatto con i buyer.
I consumatori si sono incuriositi su questo sistema di chiusura e sembra siano meno restii nell’approcciarsi a bottiglie con tappo a vite.
Questo progetto era nato con l’obiettivo di valorizzare le aziende vitivinicole e promuovere il territorio della Piana Rotaliana.