
VINviaggio
Sauvignon Experience: il coraggio di mettersi in competizione
Si è svolto anche quest’anno il Concorso Nazionale del Sauvignon Blanc a Penon, in Alto Adige.
Si è svolto anche quest’anno il Concorso Nazionale del Sauvignon Blanc a Penon, in Alto Adige.
Il paese di Appiano ha proposto anche quest’anno la “Giornata del vino” dedicata ai vini di qualità di Appiano e dintorni.
A pochi mesi dalla tavola rotonda in Incontri Rotaliani ci si ritrova a Palazzo Martini a Mezzocorona per “Alla scoperta del Teroldego”
E con quest’anno siamo giunti alla 24° edizione delle Giornate del Pinot Nero a Montagna. Oltre che un concorso nazionale è un format di degustazione ormai ben collaudato,
Un vitigno versatile che va salvato e riproposto, anche grazie a interessanti manifestazioni.
Nella Tenuta Alois Lageder a Magrè si è svolta, dopo due anni di forzata assenza, la 23° edizione di Summa, in un’atmosfera così tranquilla da sembrare sospesa nel tempo e nello spazio.
La Busa, è questo è il nome con il quale viene identificato questo lembo di terra affacciato sul lago che comprende sette comuni: Arco, Drena, Dro, Ledro, Nago-Torbole, Riva del Garda e Tenno.
ReValpo è un acronimo formato dalle parole Rewind e Valpolicella, per indicare un tornare indietro ma con nuove consapevolezze e prospettive.
In occasione della giornata dedicata alla donna diamo il benvenuto con grande piacere a una una nuova e appassionata collaboratrice, Letizia Simeoni. Benvenuta Letizia e… peggio per te!