
La stampa estera
Stampa estera. Decanter, vol 47: Rioja, distillati e Champagne.
Molta “carne sul fuoco” e naturalmente molte degustazioni sono alla base di questo numero.
Molta “carne sul fuoco” e naturalmente molte degustazioni sono alla base di questo numero.
Il cuore di questo numero è costituito dalle degustazioni della “Guide d’Achat”, questa volta focalizzate sugli Chablis e le altre denominazioni della Yonne, e sui vini della collina dei Corton.
Champagnes in primo piano ma anche l’Italia con Bolgheri in questo numero.
Sono ancora in molti a credere che a nord di Digione sia impossibile bere un pinot nero accettabile
Brilla l’annata 2018 del Cabernet della Napa Valley; eccellono Francia e Italia, il debutto di 70 nuove “wineries” nella lista degli eletti, 58 vini in classifica a meno di 50 dollari.
Stelle d’oro, Borgogna con un eccellente rapporto qualità/prezzo, esplorazione in Toscana, Riesling sono i temi annunciati in copertina in questo numero.
Un numero molto “americano”, Champagne, Krug e Barolo a parte.
I vini di Saint-Romain sono ottimi ma non certo al livello dei migliori in Borgogna. Vale la pena comunque parlarne sia perchè ottimi sia perché tra i pochi che possano essere acquistati per meno di 30 euro.
Si tratta di un numero praticamente monografico dedicato alla maturazione e all’invecchiamento dei vini,
Questa volta sono di scena gli Spiritueux, i liquori: ovviamente quelli provenienti dalle uve, come il cognac e l’armagnac e non solo.