Gianpaolo Giacomelli foto

Gianpaolo Giacomelli

È nato a Lerici, vive a Castelnuovo Magra ed è quindi uomo di confine tra Toscana e Liguria. Al momento della "scelta" ha deciso di seguire la passione per le cose buone invece del comodo lavoro dietro una scrivania. Così la "scelta" lo ha portato a Londra a frequentare i corsi per Master of Wine, finendo tempo e soldi prima di arrivare agli esami. A suo tempo ha aperto un winebar, poi un’enoteca e alla fine ha un’associazione culturale, un wineclub, dove, nella figura di wine educator, propone serate di degustazione e corsi. Fa scorribande enoiche assaggiando tutto quello che può, sempre alla ricerca di nuovi vini. Ha collaborato con varie testate del settore, contribuito alla nascita delle guide vini Espresso e Vini Buoni d’Italia prima di dedicarsi anima e corpo a Winesurf.

Sospesi tra mare e cielo, cioè Wineup

Spunti, riflessioni, profumi, sapori, colori continuano ad affollare la mente in una sbornia di cose viste e ascoltate, assaggiate ed annusate. Insiste il profumo dalle cucine di una città più viva che mai, ma soprattutto , ovunque ti giri, i colori di un mare che si perde nei colori del cielo; sembra di stare sospesi, tra cielo e mare, trasportati dagli eventi di un programma quasi mai rispettato; appuntamenti che cambiano, nascono, vengono soppressi, ritardano…ma tutto con grande scioltezza e tranquillità.

Il lago, la schiava e la Charta

Il lago è quello di Caldaro (Alto Adige), la schiava, è quella in tutte le sue declinazioni varietali ed è il vitigno che rappresenta storicamente il paesaggio enoico altoatesino, anche se negli ultimi anni sta vivendo momenti poco felici . E la Charta, di cui avevamo parlato qualche tempo fa  è una selezione dei migliori … Continua a leggere

Una vera manna le venti annate di Manna

Per pudore professionale tendo sempre a non scrivere di cantine amiche, ma è impossibile sottrarsi al racconto di una delle degustazioni più affascinanti a cui abbia partecipato negli ultimi anni. La cantina Quella di Franz Haas è la prima cantina che ho conosciuto in Alto Adige circa 30 anni fa, quando ancora non sapevo che … Continua a leggere