
VINteressa
Buono, pulito, giusto e….libero
Il tema è affascinante e apparentemente utopistico: la gastronomia, il cibo, come strumento di liberazione dalle disuguaglianze..
Il tema è affascinante e apparentemente utopistico: la gastronomia, il cibo, come strumento di liberazione dalle disuguaglianze..
I vini, in base al loro aspetto, possono essere: marroni, grigi, mattone intenso, maderizzati, petillant (piccola effervescenza), viola, rosa, rubino, fulvo, ombreggiato…
Un tempo avremmo potuto parlare di via enoica al socialismo. Oggi, a quasi venticinque….
Ricordo sempre con piacere la faccia soddisfatta di mio nonno su un letto d’ospedale…
Ecco una di quelle notizie che fanno piacere, anche se l’avremmo voluta leggere con qualche anno di anticipo: poche settimane fa sono state approvate le “linee di indirizzo…
Filiera corta, tipicità, chilometri zero: sono queste le parole d’ordine con cui sindaci e assessori al commercio e all’agricoltura strizzano l’occhio ai territori (elettorali?) di riferimento…
Fabrizio Calastri lascia per un attimo da parte le cene di Babette e ci parla dei pomodori, anzi, degli “ex-pomodori” di Pachino.
E’ con grande piacere che pubblichiamo un articolo del nostro caro amico Fabrizio Calastri, dove si parla di un tema