
VINviaggio
Tu chiamalo, se vuoi, Rosato
Frequento da tempo l’Abruzzo del vino, quanto basta per apprezzarne la vocazione anche sull’ostico versante rosatista (rosato che da quelle parti è nobilitato da un nome bellissimo: “Cerasuolo”).
Frequento da tempo l’Abruzzo del vino, quanto basta per apprezzarne la vocazione anche sull’ostico versante rosatista (rosato che da quelle parti è nobilitato da un nome bellissimo: “Cerasuolo”).
Con questa anteprima il brutto anatroccolo è diventato cigno, talmente cigno da rubare la scena al Bardolino e da meritarsi per la prima volta un’anteprima tutta sua.
Mentre si preannuncia una grande annata per i Bardolino (aspettate la pubblicazione a settembre dei risultati e vedrete) i Bardolino Chiaretto 2016 ci hanno dato risultati molto contrastanti. Contrastanti rispetto all’anno scorso, non perché il 2015 sia stata una grande annata e il 2016 no, ma perché i vini che nel 2015 avevano ottenuto punteggi alti sono andati quasi tutti maluccio, mentre molti di quelli che non ci avevano convinto l’anno scorso, hanno ottenuto ottime performances quest’anno.
Chi è amante della tipologia rosati non può mancare venerdì 2 , sabato 3 e domenica 4 giugno al più importante evento italiano dedicato a questi vini che oramai non sono solo piacevolezza e forse proprio per questo riscuotono sempre più successo. Più di 100 rosé in degustazione libera nell’incantevole cornice del castello di Moniga, … Continua a leggere