In giro per le cantine della Valle Isarco

Dopo il primo articolo sulla Valle Isarco eccomi a parlare delle visite in cantina. Sono incontri in ordine temporale, nonché nel senso di marcia nord-sud: siamo infatti partiti dal nord della valle scendendo, produttore, dopo produttore, verso Bolzano.













Thomas Niedermayr e il suo Souvignier Gris

Ci sarebbe molto da raccontare su Thomas Niedermayr e il suo Maso Gandberg: cercherò di mettere a fuoco i punti fondamentali del suo percorso. Terzo di sei figli, Thomas cresce in un ambiente dove il vino si respira, anche se lui a soli 7 anni non ha la più pallida idea di cosa fare della … Continua a leggere



Wine Summit a Bolzano per presentare l’Alto Adige

la formula non ricalca quella delle anteprime , incentrandosi soprattutto sul voler far conoscere l’Alto Adige e i suoi vini, più che una particolare annata. Per farlo gli organizzatori hanno pensato bene di portare i partecipanti in posti unici e meravigliosi: La Cantina di Roccia a Laimburg, ristoranti tipici affacciati sulle vigne del lago di Caldaro, L’Alpe di Siusi.



Sabato 16 giornata del Santa Maddalena classico: per diventare “schiavi del piacere della schiava”

Gli amanti della schiava non possono perdersi  la Giornata del Santa Maddalena Classico, che si svolgerà a Bolzano il 16 settembre prossimo. Una giornata di visite e degustazioni per comprendere ed apprezzare un rosso particolarissimo, che unisce eleganza e morbidezza a profumi unici. Molto interessanti saranno sia le visite mattutine nei vigneti che le degustazioni … Continua a leggere



ADV