Guido Marsella fin dal 1999, prima sua uscita sul mercato con il 1997, fu il primo produttore irpino ad aspettare un anno prima di mettere in commercio il Fiano di Avellino. Dal 2014 è il primo produttore che aspetta due anni prima di commercializzarlo.
Il Fiano di Avellino è il vino bianco italiano che amo di più e secondo me il vitigno a bacca bianca più importante d’Italia.
Il Fiano di Marsella fa 12 mesi in acciaio sui lieviti, poi una lunga permanenza in bottiglia.
Nel bicchiere si presenta con un color oro brillante, naso davvero elegante e articolato, sottilmente affumicato, con sentori citrini e balsamici, fiori e erbe di campo poi mandorla tostata su uno sfondo minerale.
Al palato è pulito, elegante, intenso, leggermente amarognolo: acidità bilanciata che si accoppia perfettamente con una leggera sapidità, finale molto persistente. Un vino di gran classe che è stato abbinato con un pezzo di capretto al forno con carciofi, patate e verdura selvatica croccante.
Bevuta indimenticabile.
Prezzo in e-shop: 16-18,00€