
VINteressa
“Bulles”, un libro pieno di bollicine borgognone
Chi pensa che Borgogna e bollicine non vadano d’accordo si ricrederà leggendo che è esistito anche un Clos Vougeot spumante.
Chi pensa che Borgogna e bollicine non vadano d’accordo si ricrederà leggendo che è esistito anche un Clos Vougeot spumante.
Classificazioni che vanno, classificazioni che vengono: da quelle del 1700 ad oggi, se si scava, si capisce che…
Continua il nostro viaggio tra le AOC borgognone con prezzi abbordabili e buoni vini
Il nome è curioso. Nasce dalle caratteristiche pietre aguzze , simili ai denti di un cane, che abbondano su questo climat.
Negli ultimi venti anni sono stati numerosi i libri di autori, principalmente anglosassoni, dedicati ai vini francesi. A parte il fenomeno Parker, i due ponderosi volumi di J. Anson su Bordeaux e J. Morris sulla Borgogna, pubblicati da Berry Bros. & Rudd, che hanno fatto seguito ai lavori ormai classici di S.Brook e C. Coates … Continua a leggere
Dalle troppe piogge nei vigneti alla crisi dei vini rossi, che in Francia perdono terreno anche per la Viere, un mix vino-birra.
L’Arinarnoa è un saluto polinesiano o un vitigno piantato a Bordeaux? 670 vendemmie a Beaune vi bastano per capire il riscaldamento globale?
Il pinot nero, tollera (anzi gradisce) un leggero raffreddamento, risultando assai gradevole anche d’estate.
Grandi acquisizioni, grandi prezzi, piccolissime possibilità per gli umani di bere bene in Borgogna.
Un famosisssimo territorio fa i conti con la crisi che colpisce Bordeaux e il momento di stanca dei molleux. Ma si intravedono vie d’uscita.