Per la verticale del Fiorano Rosso che ci ha portato fino al 1986, cioè anche ai vini fatti da Alberico Boncompagni Ludovisi seguendo il protocollo firmato da Tancredi Biondi Santi, la primavera ha proposto una di quelle giornate che rimangono impresse, con sole spendente e fiori che sbocciano da tutte le parti.
A proposito di sbocciare, anche Alessandro Boncompagni Ludovisi, attuale titolare dell’azienda che ha ereditato e fatto ripartire nel 1999 non è stato da meno e ha fatto “sbocciare” una verticale di otto annate che sono riuscite ad unire il passato al presente, mostrando che le caratteristiche dei vini della “prima vita” di Fiorano trovano una logica e forse ancor più interessante continuazione nella rinascita della cantina. Ecco le annate degustate: 2015-2013-2012-2009-2003-1990-1988-1986, con in grassetto quelle della “Prima vita”.

Cerchiamo di spiegarci meglio. Quelle tre persone che non conoscono Fiorano e i suoi vini possono anche dare un’occhiata a questo articolo ma stringendo al massimo le informazioni Alessandro ha adesso in mano la Tenuta, alle porte di Roma, che è stata di Alberico e che lui stesso aveva azzerato, spiantando addirittura le vigne e lasciando in eredità solo il protocollo di vinificazione firmato Tancredi Biondi Santi e il consiglio di ripiantare cabernet sauvignon e merlot tra i rossi, viognier e grechetto per i bianchi. Alessandro ha così ripiantato nel 1999 12 ettari di vigneto (sesto d’impianto 2.70×1) e da allora, per la precisione dal 2003, produce nuovamente questo vino che nella versione rossa è un uvaggio bordolese composto da “due cassette di cabernet sauvignon e una cassetta di merlot”, cioè dal 65% di cabernet sauvignon e 35% di merlot.
Ciao, questo è un contenuto riservato ai soci del Club Winesurf. E che cos'è?
Il Club Winesurf è il luogo dove i soci possono scoprire in esclusiva tutte le nostre degustazioni: i migliori vini italiani passono nei nostri bicchieri, li valutiamo e li pubblichiamo mesi prima di qualsiasi altra guida cartacea.
Leggi senza limiti Winesurf con 40€ all'anno
Entra nel club e sostieni anche tu Winesurf!
Già registrato? Accedi con form sottostante