Tre etichette di qualità del Tavoliere.1 min read

Il Tavoliere  è stato per lunghi secoli una distesa adibita al pascolo. Terminata l’epopea della transumanza, l’estesa area venne lentamente trasformata prima nel “granaio d’Italia” e poi in epoca più recente in una distesa di ulivi e vigneti. Vi troviamo  Montepulciano, Sangiovese, Aglianico, Nero di Troia e vitigni internazionali. Vini spesso di quantità, ma anche punte di eccellenza. Per esempio il Cava del Re 2006 di D’Alfonso del Sordo di San Severo. Cabernet Sauvignon dai profumi  definiti di piccoli frutti neri e semi di peperone,  appena pervasi da sentori di spezie. In bocca  è pieno, di bella progressione con finale elegante e tannini dolci e vivi. O come l’Otre 2007, l’Aglianico delle Cantine Teanum di San Paolo di Civitate. Pulito nei profumi di marasca, pepe e  note speziate. Al palato è morbido, rotondo, ma non molle. Spinta acida di livello e tannini ben lavorati sostengono il tutto in modo piacevole. Per non parlare di Essenziale 2008 Valle dell’Elce. Noto per l’ importante affermazione ottenuta a “Radici 2009”, il Nero di Troia della piccola cantina di Poggio Imperiale , ha profumi, caratteristici del vitigno, di piccoli frutti neri e rabarbaro. La struttura non invadente , la buona freschezza ed una discreta lunghezza al palato gli assicurano grande piacevolezza.

 

Per gentile concessione del Corriere del Mezzogiorno.

Pasquale Porcelli

Non ho mai frequentato nessun corso che non fosse Corso Umberto all’ora del passeggio. Non me ne pento, la strada insegna tanto. Mia madre diceva che ero uno zingaro, sempre pronto a partire. Sono un girovago curioso a cui piace vivere con piacere, e tra i piaceri poteva mancare il vino? Degustatore seriale, come si dice adesso, ho prestato il mio palato a quasi tutte le guide in circolazione, per divertimento e per vanità. Come sono finito in Winesurf? Un errore, non mio ma di Macchi che mi ha voluto con sé dall’inizio di questa bellissima avventura che mi permette di partire ancora.


ARGOMENTI PRINCIPALI



LEGGI ANCHE