Potrei iniziare questo articolo, che con il nostro direttore abbiamo deciso di definire “motivazionale”, con una frase che mi attirerebbe le ire di quasi tutti (me compresa!) e cioè: “tra poco è Natale”.
Ma non lo farò (cioè in pratica l’ho fatto, ma facendo finta di non farlo).
Inizio invece invitandoti a farti un regalo, non a “fare”, ma a “farti” un regalo. Da quanto non ti gratifichi regalandoti una cosa che ti piace, che ti fa rilassare? Da quanto non ti regalano una cosa che ti piace e ti fa rilassare? Ecco! Potresti farlo adesso che siamo nel mese più buio dell’anno, quello in cui tra i pochi piaceri che ti concedi (o che puoi concederti visti i tempi) c’è quello di aprirti una bottiglia di un gran bel vino.

Puoi sceglierne uno che già conosci, che per te è sempre una certezza, oppure uno che non hai mai assaggiato. Una bottiglia top più o meno costosa, ma anche un vino che ti sorprende per rapporto qualità prezzo. Puoi andare in cantina e cercare tra le bottiglie di vecchie annate o decidere di comprare qualche bottiglia dell’ultima vendemmia in commercio di grandi denominazioni per farti una scorta che nel tempo può solo migliorare. Ma il rischio di sbagliare è dietro l’angolo e l’idea di farsi un regalo piacevole diventa una sgradita sorpresa.
Che fare? Apri il sito di Winesurf e decidi aiutandoti con i nostri giudizi imparziali, che rispondono a tutte queste domande e sei sicuro che sarà un bel regalo.

Ah! Ricordati di fare l’abbonamento (qui a soli 40 € l’anno) altrimenti non puoi entrare nella parte riservata del sito dove trovi molte di queste informazioni.
Il regalo era l’abbonamento non la bottiglia, ovvio!!