800 anni fa venne scritto da un certo Henri d’Andeli un poemetto, riconosciuto come la prima guida vini del mondo. Il nostro Guglielmo Bellelli ha… intervistato l’autore.
Iniziamo con i Dolcetto delle tre denominazioni più importanti la presentazione dei nostri assaggi di Langa e Roero. A questi seguiranno nei prossimi giorni la Barbera d’Alba i Roero, i Barbaresco 2018 e i Barolo 2017.
Dopo aver degustato più di 1400 vini bianchi eccovi i migliori d’Italia, i migliori regione per regione, i vitigni più premiati. In poche parole il meglio del meglio.
Dal 2006 abbiamo degustato 49086 vini. trova il vino che stai cercando
I dati rivelano un numero di lettori che nell’ultimo anno è cresciuto del 31% . Tanto per fare un esempio e capire meglio a quali livelli siamo arrivati, negli ultimi 90 giorni siamo arrivati a 177.874 utenti singoli.
La cosa che mi ha colpito di più nelle quasi quaranta Albana degustate è stata la certezza di avere davanti dei bianchi assolutamente non scontati.
ADV
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più