Gli assaggi hanno spaziato dalla Barbera d’Asti alla Superiore e poi al Nizza, toccando anche sul Grignolino astigiano e il Ruché di Castagnole Monferrato.
Qualche giorno fa si è svolta una bellissima manifestazione a Grazzano Badoglio (AT), nelle stupende colline del monferrato astigiano, organizzata da AIS Piemonte in collaborazione con Consorzio Colline del Monferrato Casalese. Si è parlato di Grignolino e se ne sono assaggiati molti. Due banchi d’assaggio (Astigiano e Casalese) su due piani gestiti dai sommelier AIS, … Continua a leggere
Nel mese di ottobre si è svolta nel bellissimo Castello di Ponzano Monferace 2018 en premier ,un evento dedicato ai giornalisti per raccontare il Monferrato attraverso il Grignolino.
Se dici Nizza viene subito in mente la bella cittadina francese sul mare, basta però aggiungere Monferrato e dal mare passi a “Quella faccia un po’ così, quell’espressione un po’ così” che, secondo Paolo Conte, hanno quelli di queste zone quando il mare lo vedono.
Torniamo in Piemonte per intervistare Filippo Mobrici, Presidente del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, che ci prospetta varie soluzioni alla crisi.
Dal 2006 abbiamo degustato 60054 vini. trova il vino che stai cercando
Nonostante i tragici eventi accaduti a Capriata D’orba abbiamo deciso di pubblicare comunque quest’articolo programmato da tempo, perchè siamo convinti che la vita tornerà alla normalità e il sole a splendere.
In esclusiva su Winesurf La Voce del Vino, dove i migliori produttori si raccontano. La prima web-radio dedicata al vino italiano presenterà una sfida tra produttori, dove l’uno parla del vino dell’altro.
ADV
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più